Autovelox: Quando la velocità è un'Illusione e la taratura è una leggenda!

Scopri come le irregolarità nella taratura degli autovelox possono trasformare una multa in un ricordo sbiadito!
19 febbraio 2025 di
BASILE MAX

Sei sulla tua auto, canticchiando la tua canzone preferita, quando improvvisamente una multa per eccesso di velocità appare nella tua casella postale. Ma aspetta un attimo! Hai mai pensato che l'autovelox che ti ha pizzicato potrebbe non essere stato tarato correttamente? O che la sua omologazione potrebbe essere un miraggio? In questo articolo, esploreremo come le irregolarità nella taratura e nell'omologazione degli autovelox possano trasformare una multa in un ricordo sbiadito.

La taratura degli Autovelox: un mito da sfatare

La taratura degli autovelox è fondamentale per garantire misurazioni accurate. Secondo la Corte Costituzionale, gli apparecchi per l'accertamento delle infrazioni devono essere sottoposti a verifiche periodiche di funzionalità e taratura.

L'Omologazione: la carta d'Identità dell'Autovelox

Un autovelox deve essere omologato per essere utilizzato legalmente. La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di contestazione, spetta all'amministrazione fornire la prova dell'omologazione e della taratura dell'apparecchio.

Contestare la Multa: la strada da percorrere

Se ritieni che l'autovelox non fosse tarato o omologato correttamente, hai il diritto di contestare la multa. È essenziale raccogliere prove e, se necessario, consultare un professionista per valutare la situazione.

Se hai ricevuto una multa per eccesso di velocità rilevata da un autovelox e ritieni che vi siano irregolarità nella taratura o nell'omologazione dell'apparecchio, puoi procedere come segue:

  1. Verifica dei Documenti:
    • Verbale di Contravvenzione: Controlla che il verbale contenga informazioni dettagliate sull'autovelox utilizzato, inclusi il numero di matricola e la data dell'ultima taratura.
    • Certificato di Taratura: Richiedi una copia del certificato di taratura dell'autovelox, che deve essere effettuata almeno una volta all'anno da laboratori specializzati. Consulenza Legale Italia
  2. Analisi delle Irregolarità:
    • Mancanza di Taratura: Se il certificato di taratura non è presente o non è aggiornato, l'autovelox potrebbe non essere stato sottoposto alle necessarie verifiche periodiche, rendendo la multa annullabile. Consulenza Legale Italia
    • Assenza del Numero di Matricola: L'assenza del numero di matricola dell'autovelox sul certificato di taratura può invalidare la multa, poiché potrebbe indicare che la taratura si riferisce a un altro dispositivo. Consulenza Legale Italia
  3. Scelta dell'Autorità Competente per il Ricorso:
    • Giudice di Pace: Puoi presentare ricorso al Giudice di Pace competente per territorio entro 30 giorni dalla notifica del verbale. È necessario allegare la documentazione che supporta la tua contestazione. AutoScout24
    • Prefetto: In alternativa, puoi presentare ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica del verbale. In questo caso, non è obbligatorio l'assistenza di un avvocato, ma è consigliabile per una gestione più efficace del ricorso. AutoScout24
  4. Redazione del Ricorso:
    • Contenuto: Il ricorso deve contenere i tuoi dati anagrafici, gli estremi del verbale contestato, i motivi della contestazione e la documentazione a supporto.
    • Modalità di Presentazione: Il ricorso può essere inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o presentato personalmente presso l'ufficio competente.
  5. Assistenza Legale:
    • Considera l'idea di consultare un avvocato specializzato in diritto amministrativo per una valutazione approfondita del tuo caso e per una corretta gestione del ricorso.

Ricorda che la tempestività è fondamentale: rispetta i termini previsti per la presentazione del ricorso e conserva tutte le ricevute e la documentazione relativa

La prossima volta che una multa per eccesso di velocità ti sorprende, ricorda: la taratura e l'omologazione dell'autovelox sono essenziali. Se sospetti irregolarità, non esitare a contestare la sanzione. E se hai bisogno di assistenza, Centro Tutele è qui per aiutarti a difendere i tuoi diritti!

Privacy Policy