Libertà dai debiti
Scopri come il Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza ti permette di cancellare definitivamente i debiti, anche verso banche e finanziarie, e di riacquistare la tranquillità finanziaria.
Ricominciare da zero
Approfitta della possibilità di ristrutturare i tuoi debiti o ottenere l'esdebitazione, grazie a un piano personalizzato che ti consente di ripartire con un futuro finanziario più sereno e senza il peso del passato.
Proteggiamo i tuoi interessi finanziari. Ti affianchiamo per prendere decisioni consapevoli e informate ed evitare di sovraindebitarti.
CONTATTACI GRATUITAMENTE LASCIA I TUOI DATI OPPURE
Come Possiamo Aiutarti?
Centro Tutele è un associazione di volontari e si dedica alla protezione e al supporto di individui in situazioni vulnerabili, offrendo servizi legali, psicologici e di consulenza gratuita, attraverso un approccio dove la persona è al centro di tutto. Tutela il tuo presente, proteggi il tuo futuro.

Piano di Ristrutturazione dei Debiti
Analizziamo la tua situazione finanziaria e lavoriamo insieme per creare un piano che riduca l'importo delle tue rate mensili, rendendo il rimborso dei debiti più sostenibile e meno stressante.

Esdebitazione Totale
Se la tua situazione di sovraindebitamento è insostenibile, ti aiutiamo a richiedere l’esdebitazione, un processo legale che ti permette di cancellare tutti i tuoi debiti, offrendoti una nuova possibilità di ricominciare senza il peso dei creditori.

Assistenza Legale e Mediazione
Ti supportiamo con un team di avvocati esperti che ti guideranno attraverso la procedura legale, occupandosi delle trattative con i creditori e negoziando le migliori condizioni per la tua situazione economica.

Supporto nella Presentazione della Domanda al Tribunale
Ti assistiamo nella preparazione e presentazione della domanda di esdebitazione presso il Tribunale, avvalendoci di un Organismo di Composizione della Crisi (OCC) per garantire che il processo si svolga correttamente e nel rispetto delle normative legali.
Sovraindebitamento
Per «sovraindebitamento» si intende «lo stato di crisi o insolvenza del debitore» che non gli consente di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni. Il Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza consente ai debitori non soggetti né assoggettabili alle vigenti procedure concorsuali di porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento.
O.C.C." Organismo di Composizione della Crisi
Gli O.C.C. sono articolazioni di uno o più Ordini professionali che, con i propri professionisti (Referente e Gestori), sono in grado di gestire le procedure di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento
Obiettivi della Legge
L'obiettivo perseguito dalla legge è quello di ridurre l'eccessiva esposizione e consentire al debitore di ripartire da una situazione di equilibrio.
Referente
Il Referente è il professionista indipendente che indirizza e coordina l'attività dell'OCC, esamina la domanda del sovraindebitato e nomina il Gestore della crisi.
Gestore
Il Gestore della crisi è un professionista (Dottore commercialista, Esperto contabile o Avvocato iscritto ad uno degli ordini associati) con specifiche competenze in materia di gestione della crisi da sovraindebitamento. E' nominato dal Referente per svolgere le attività previste dalla legge.
Competenza Territoriale
Per attivare uno strumento di composizione della crisi è necessario rivolgersi all'OCC competente per territorio che corrisponde al circondario del tribunale ove il debitore ha la propria residenza oppure la sede nel caso di attività economiche.