Sei sicuro di non essere vittima di truffe o offerte ingannevoli per la tua fornitura di luce e gas o con le compagnie telefoniche?

Affidati a noi per confrontare le offerte, proteggere i tuoi dati e comprendere appieno le tue bollette.


INTERRUZIONE COME FUNZIONA IL RISARCIMENTO

Possono essere previste e comunicate oppure totalmente improvvise: sono le interruzioni di elettricità . Sapevi che è previsto un risarcimento direttamente in bolletta nel caso in cui generino disservizi importanti? Vediamo quando spetta e come verificare a correttezza dell'importo.

​​LEGGI LA GUIDA

COME LEGGERE LE BOLLETTE ENERGIA ELETTRICA

Guida anti-fregature:

La bolletta elettrica può sembrare un documento complesso, ma sapere interpretarla correttamente è fondamentale per evitare sorprese sgradite e costi nascosti. Ecco una guida pratica per controllare le voci più importanti.

LEGGI LA GUIDA



COME LEGGERE LE BOLLETTE FORNITURA GAS

Guida anti-fregature:

La bolletta del gas può sembrare un documento complesso da interpretare, ma con questa guida scoprirai come leggerla senza paura. Che tu sia alle prime armi o che tu voglia approfondire la tua comprensione, troverai tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio i tuoi consumi.

LEGGI LA GUIDA


Proteggiamo i tuoi interessi finanziari.  Ti affianchiamo per prendere decisioni consapevoli e informate ed evitare di farti fregare. 

CONTATTACI GRATUITAMENTE LASCIA I TUOI DATI OPPURE 

INVIACI UN MESSAGGIO WHATSAPP 

Autorizzo l'uso dei miei dati per finalità collegate esclusivamente alle attività di Centro Tutele vedi Privacy 
Separare gli indirizzi e-mail con una virgola.

 


Problemi con le Compagnie Telefoniche?


Contatta il nostro team per ricevere una consulenza gratuita e scoprire
come possiamo aiutarti a risolvere il tuo caso!

 


Centro Tutele è un associazione di volontari e si dedica alla protezione e al supporto di individui in situazioni vulnerabili, offrendo servizi legali, tecnici e di consulenza gratuita, attraverso un approccio dove la persona è al centro di tutto. Tutela il tuo presente, proteggi il tuo futuro.

Verifichiamo la situazione e ti guidiamo nei primi passi per tutelarti

Se stai affrontando disservizi o controversie con il tuo fornitore di servizi di comunicazione, è fondamentale raccogliere tutta la documentazione pertinente, come contratti, fatture e comunicazioni intercorrenti. Una volta raccolti questi documenti, il passo successivo è contattare il servizio clienti del tuo operatore per cercare una risoluzione amichevole del problema. Se la questione non viene risolta in modo soddisfacente, è consigliabile avviare una procedura di conciliazione attraverso il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni). Questa procedura è gratuita e obbligatoria prima di ricorrere all'autorità giudiziaria.

Gestiamo procedure di conciliazione presso il Corecom

Il Corecom offre una procedura di conciliazione gratuita per risolvere le controversie tra utenti e operatori di servizi di comunicazione elettronica. Per avviare la procedura, è necessario registrarsi sulla piattaforma ConciliaWeb, fornendo informazioni come nome, cognome, residenza, numero dell'utenza interessata e dettagli sulla controversia. Una volta presentata l'istanza, il Corecom avvia il procedimento, che può concludersi con un accordo tra le parti o con l'adozione di un provvedimento temporaneo per il ripristino del servizio.   

Otteniamo indennizzi per disservizi

In caso di disservizi, gli utenti hanno diritto a indennizzi economici stabiliti dall'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). Ad esempio, per ritardi nell'attivazione del servizio telefonico, è previsto un indennizzo di €7,50 per ogni giorno di ritardo. Per interruzioni del servizio per motivi tecnici, l'indennizzo è di €6,00 per ogni giorno di interruzione. Per irregolarità o discontinuità nell'erogazione del servizio, l'indennizzo è di €3,00 per ogni giorno di malfunzionamento. Per ritardi nella portabilità del numero, è previsto un indennizzo di €5,00 per ogni giorno di ritardo. Per mancata o ritardata risposta ai reclami, l'indennizzo è di €2,50 al giorno, fino a un massimo di €300,00.

CONTATTACI GRATUITAMENTE LASCIA I TUOI DATI OPPURE 

INVIACI UN MESSAGGIO WHATSAPP 

Autorizzo l'uso dei miei dati per finalità collegate esclusivamente alle attività di Centro Tutele vedi Privacy 
Separare gli indirizzi e-mail con una virgola.
Privacy Policy