Prescrizione Bollette - Info
HAI RICEVUTO BOLLETTE VECCHIE DA PAGARE?
ASPETTA! SONO PRESCRITTE E PUOI SCOPRIRLO GRATUITAMENTE

Prescrizione delle bollette luce e gas

Dal 2018, la legge ha ridotto da 5 a 2 anni il tempo che il fornitore ha per chiedere i pagamenti. Per le bollette della luce emesse dal 1° marzo 2018 in poi e quelle del gas dal 1° gennaio 2019, se i consumi risalgono a più di due anni prima della data di emissione, non sei più obbligato a pagare.
Controlla la data della bolletta e il periodo dei consumi: se sono passati più di due anni, hai il diritto di contestarla.

Verifica pratica della prescrizione

È semplice: guarda quando è stata emessa la bolletta e a che periodo si riferiscono i consumi. Se la luce è successiva al 1° marzo 2018 o il gas al 1° gennaio 2019 e i consumi hanno più di due anni, puoi evitare il pagamento. Per esempio, se oggi è giugno 2025 e ti arriva una bolletta di maggio 2025 con consumi di gennaio 2022, quei consumi sono prescritti.

Come comportarsi

Se ricevi una bolletta prescritta, non pagare quell’importo. Se l’hai in domiciliazione bancaria, blocca il pagamento. Poi scrivi al fornitore, anche con PEC o raccomandata, e comunica che intendi avvalerti della prescrizione. Conserva sempre la documentazione come bollette e ricevute, per almeno 2 o 5 anni in base alla data.

Altre motivazioni per non pagare

Può capitare di ricevere una bolletta con errori, importi sbagliati, consumi stimati troppo alti o doppi addebiti. Anche un contatore guasto o mai installato può rendere il pagamento non dovuto. Se il contratto era disattivo, o la fornitura non era attiva, o hai ricevuto un'attivazione non richiesta, puoi contestare. Inoltre, se la fornitura è stata interrotta per colpa del fornitore, o ti hanno minacciato il distacco senza preavviso, puoi agire.

Come contestare una bolletta

Scrivi al fornitore, allegando prove e spiegazioni. Se non ricevi risposta o il problema persiste, puoi rivolgerti al Servizio Conciliazione dell'ARERA o a un’associazione dei consumatori. In caso di violazioni, puoi anche fare una segnalazione ufficiale all’Autorità.

Hai ricevuto anche tu una bolletta luce e gas esorbitante?

Negli ultimi mesi sempre più persone stanno ricevendo bollette da migliaia di euro, spesso anche 10 volte superiori rispetto ai consumi precedenti.

Una variazione tanto drastica quanto inaspettata, che ha colto di sorpresa moltissimi utenti. In molti, infatti, non hanno ricevuto alcuna comunicazione preventiva come richiesto dalla normativa sulla rimodulazione dei contratti.

Attenzione: in questi casi potresti avere il diritto di contestare l'importo richiesto o rifiutare il pagamento.


Privacy Policy