Centro Tutele
Associazione Consumatori
"Assistenza e Soluzioni per Te"
l'associazione dedicata alla tutela dei consumatori e delle piccole imprese.
Scopri i nostri servizi e unisciti a noi per ottenere assistenza e protezione.
tutela per consumatori sovraindebitati
Chi siamo
Centro Tutele è un associazione di volontari e si dedica alla protezione e al supporto di individui in situazioni vulnerabili, offrendo servizi legali, psicologici e di consulenza, attraverso un approccio dove la persona è al centro di tutto,.
L'associazione si impegna a garantire diritti e benessere a chi ne ha più bisogno.
Siamo operativi in tutta italia anche grazie ai volontari che creano i "punti di ascolto" in diverse aree geografiche.
Centro Tutele è un punto di riferimento fondamentale nella comunità. L'obiettivo è quello di promuovere la giustizia e l'equità per tutti gli individui.
Chi siamo
Siamo una associazione dedicata alla tutela dei consumatori, specializzata nell'assistenza a persone in stato di sovraindebitamento .
La nostra Missione
La nostra missione è di facilitare il dialogo tra i diversi attori sociali e assistere i nostri assistiti nel comprendere e risolvere le loro situazioni finanziarie.
In cosa crediamo
Crediamo fermamente nel potere dell'informazione e della formazione per promuovere un indebitamento responsabile ed etico. Con oltre 20 anni di esperienza, il nostro impegno è radicato nella conoscenza approfondita dei diritti dei consumatori e nella fornitura di strumenti efficaci per il loro sostegno e protezione.
.
Da dove nasciamo
L'associazione Consumatori e Piccole Imprese Centro Tutele, nasce dalla ferma volontà della nostra Presidente Dott.ssa Giovanna Dominici, come ex Giudice oggi in pensione, ha voluto creare una struttura composta da ex colleghi, avvocati, professionisti tutti rigorosamente volontari.
L'associazione infatti si avvale del tempo donato da volontari appassionati per fornire supporto legale e prelegale ai consumatori e alle piccole imprese in stato di fragilità e di sovraindebitamento.
Dona anche tu il tuo tempo e le tue competenze in favore degli altri,
Unisciti a noi.
Chi condivide i nostri principi
Fondazione Antiusura S. Maria del Soccorso Genova (FAU)
La Fondazione, costituita nel 1996, prende in esame casistiche di usura e difficolta' finanziarie delle famiglie.
Per facilitare la soluzione dei problemi familiari utilizza una rete capillare di enti ed istituzioni presenti sul territorio.
Ascolta le richieste di persone e famiglie, che si trovano in condizioni di disagio economico e con difficolta' di accesso al credito, Approfondisce le reali condizioni di disagio e le cause che l'hanno generato al fine di individuare le possibili soluzioni;
Delibera proposte di finanziamento che vengono erogate direttamente o mediante banche convenzionate, eccezionalmente vengono erogati piccoli importi a fondo perduto;
Recuperare vite spezzate
Prison Fellowship è la più grande associazione di ministeri nazionali cristiani che operano nel campo della giustizia criminale. La leadership straniera e i fondi locali sono alla base di ognuno dei ministeri. Questa presenza alle radici permette di assistere i carcerati e le loro famiglie secondo la loro cultura. Il cuore dell'associazione sono i volontari, che donano il loro tempo in modo generoso e attivo. Grazie all'adesione alla convezione, MAC Cooperativa (anche attraverso le società appartenenti alla sua Rete d'impresa denominata NDB OPERA ITALIA ) si impegna a ricercare opportunità formative e lavorative che possano essere sviluppate, in collaborazione con Prison Fellowship, all'interno ed all'esterno degli Istituti di Pena Italiana. Prison collaborerà, quindi, con Mac per la realizzazione delle attività di formazione finalizzate al concreto inserimento dei detenuti ed ex detenuti nelle attività lavorative, mettendo a disposizione la propria organizzazione, le proprie relazioni e la propria esperienza per presentare, adeguatamente, tali progetti all'interno degli Istituti di Pena Italiani.
Prison Fellowship Italia ha ricevuto il patrocinio del Ministero di Giustizia per le sue attività e ha avuto un importante riconoscimento in occasione degli Stati generali dell’esecuzione penale, soprattutto con riferimento ai lavori del Tavolo n.ro 13
Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori e Ambiente) è un’Associazione dei Consumatori, promossa dalla Cisl nel 1987 e riconosciuta dalla legge. Fa parte del CNCU, il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, presso il Ministero dello sviluppo economico ed è Associazione di Promozione sociale, approvata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Adiconsum si batte contro gli abusi e i soprusi a danno dei Consumatori (pubblicità ingannevoli, pratiche scorrette, raggiri, truffe, ecc.), affinché vengano riconosciuti i loro diritti ad essere informati; ad essere difesi contro le pratiche commerciali scorrette, contro le truffe, contro i raggiri, contro le bollette pazze, contro le multe ingiuste, contro i contratti non chiari e vessatori; a scegliere con consapevolezza in un mercato di prodotti e servizi che sia sempre più sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.
O.C.C S.O.S. Segretariato Sociale
Segretariato Sociale
Il progetto, nasce da un’esigenza sempre più frequente di famiglie e piccole imprese in difficoltà economiche e finanziarie. L’esperienza dei soci fondatori, principalmente Codacons Emilia Romagna e Legal Network maturata in tale ambito, ha intensificato la volontà di avviare un’iniziativa di carattere nazionale che vede coinvolti tutti partner istituzionali in merito alla costituzione di Organismi di Composizione della Crisi in forma di segretariato sociale di cui alla Legge
Lo “Sportello del Consumatore” è un’associazione di volontariato indipendente, fondata nel 1992 “dai consumatori per i consumatori”.
Iscritta dal 2005 nell’elenco delle associazioni consumeriste maggiormente rappresentative della Regione Liguria, fornisce un qualificato servizio di assistenza ai cittadini, consumatori e utenti su tutte le tematiche del moderno consumerismo.
è l’unica associazione in Liguria ad aver condotto con successo azioni collettive risarcitorie in favore dei risparmiatori coinvolti nel Crack Parmalat.
Lo studio è specializzato in diritto civile, penale e amministrativo, con un’attenzione particolare alla tutela dei diritti delle persone e delle imprese.
L’Avv. Stefano Vignolo si distingue per una vasta esperienza legale, consolidata nella gestione di contenziosi complessi a tutela di cittadini, imprese e associazioni di consumatori. Tra i numerosi successi giudiziari, spiccano:
Crack Parmalat: importanti sentenze come quella della Corte di Cassazione n.
Tutela dei risparmiatori: diverse decisioni della Corte d'Appello di Genova e Torino hanno dichiarato la risoluzione di contratti per la vendita di obbligazioni "Repubblica Argentina" e "Parmalat".
Tutela contro banche e istituti finanziari: sentenze significative hanno condannato istituti bancari per pratiche scorrette, come la vendita di diamanti da investimento (Tribunale Genova, 2021) o l'errata contabilizzazione di interessi anatocistici (Tribunale Genova, 2021).
Diritto dei consumatori: casi rilevanti includono risarcimenti per danni da vacanza rovinata (Tribunale Genova, 2019) e annullamenti di contratti di vendita per difetti di conformità (Corte Appello Genova, 2017).
La Cooperativa Sociale MAC si dedica con passione e professionalità a fornire servizi personalizzati per il benessere e il sostegno delle persone e delle comunità. Con un’esperienza consolidata nel settore sociale, MAC opera per offrire soluzioni su misura, combinando competenza, innovazione e un forte impegno etico.
Attraverso un’organizzazione efficiente e un team altamente qualificato, la cooperativa garantisce interventi di qualità per migliorare la vita di cittadini, famiglie e imprese, promuovendo inclusione, solidarietà e crescita sociale.
La Fondazione San Bernardino Onlus è nata nel 2004 ai sensi della Legge 7 Marzo 1996 n. 108 “Disposizioni in materia di usura” (riconoscimento regionale DPGR n. 1491 del 04.02.2005) ed ha assunto la forma giuridica di Onlus.
La Fondazione San Bernardino Onlus è promossa dalle Diocesi Lombarde nell’attuazione dei principi del Vangelo e della Dottrina sociale della Chiesa per la promozione di una maggiore giustizia sociale.
Ha lo scopo di assistere e sostenere chiunque versi in stato di bisogno, in particolare nelle situazioni di indebitamento, per prevenire il ricorso all'usura.
Puoi contattarci quando vuoi anche su Whatsapp.
Tutela il tuo presente. Proteggi il tuo futuro.
info@centrotutele.it.